Piani di studio a.a. 2016-17
Tutti gli studenti sono tenuti a presentare il piano di studi.
INFORMAZIONE IMPORTANTE: Dall’a.a. 2014/2015 non è più possibile modificare e/o completare il piano di studio dopo aver presentato la domanda di ammissione alla prova finale. Di conseguenza, se il piano in carriera non è completo e coerente, lo studente dovrà laurearsi nella sessione di laurea successiva.
1) TIPOLOGIA PIANI STUDIO
- Piani ad approvazione automatica / Non soggetti a valutazione
Il piano automaticamente approvato è quello previsto dall’allegato 3 al Regolamento del Corso di Studio pubblicato nel portale della didattica di Ateneo.
- Piani sottoposti a valutazione da parte della Commissione Didattica
Il piano sottoposto ad approvazione è:
1) Per le lauree triennali il piano che contiene tra gli insegnamenti a scelta insegnamenti diversi da quelli previsti dall’all. 3 al Regolamento del Corso di Studio pubblicato nel portale della didattica di Ateneo
2) Per le lauree magistrali (tranne per il Corso di Laurea in Biotecnologie per l’alimentazione che prevede piani automaticamente approvati) i piani sono tutti sottoposti ad approvazione per verificare che gli insegnamenti non siano già stati svolti nel percorso di Laurea triennale
3) Il piano individuale
2) QUANDO SI PUÒ PRESENTARE
Studenti fuori corso
- Piano automaticamente approvato:
PERIODO UNICO: 3 ottobre 2016 - 30 giugno 2017
- Piano sottoposto ad approvazione:
PRIMO PERIODO:3 ottobre 2016 – 25 ottobre 2016
SECONDO PERIODO: 1 novembre – 21 novembre 2016
TERZO PERIODO: 9 gennaio - 28 febbraio 2017 (per il CdS di SIA 9 gennaio - 20 gennaio 2017)
QUARTO PERIODO: 2 maggio - 30 giugno 2017
Studenti in corso (Coorti 2014/15 – 2015/16 e 2016/17 Lauree triennali – Coorti 2015/16 e 2016/17 lauree magistrali)
- Piano automaticamente approvato:
PERIODO UNICO: 1 novembre 2016 - 30 giugno 2017
- Piano sottoposto ad approvazione:
PRIMO PERIODO: 1 novembre – 21 novembre 2016
SECONDO PERIODO: 9 gennaio - 28 febbraio 2017 (per il CdS di SIA 9 gennaio - 20 gennaio 2017)
TERZO PERIODO: 2 maggio - 30 giugno 2017
NON verranno accettati piani degli studi al di fuori dei periodi stabiliti.
3) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
- Il Piano sia per le Lauree Triennali che Magistrali sarà presentato SOLO ON LINE. Al termine della compilazione è necessario cliccare “Conferma piano”
- Lo studente che non ha svolto la laurea triennale presso l’Università di Padova deve inviare il file al responsabile dei piani di studio del proprio corso di laurea (vedi Elenco)
- Lo studente immatricolato ad una laurea magistrale nell’a.a. 2016/17 compilerà il piano sia per il primo che per il secondo anno per una valutazione complessiva da parte della commissione. Dovrà comunque nell’a.a. 2017/18 entrare nuovamente nella compilazione del piano confermando gli esami del secondo anno ed eventualmente modificando gli esami a scelta
Per una guida alla compilazione del Piano vi invitiamo a consultare il manuale on-line.
4) INSEGNAMENTI A SCELTA
Per sostenere gli esami a scelta è necessario avere a Libretto on line il codice corrispondente.
Per inserire nel libretto on line il codice dell’esame prescelto
1) Se il piano è automaticamente approvato e l’insegnamento appartiene al proprio corso di studi lo studente può autonomamente inserirlo attraverso la ricerca appelli. Sarà inserito a Piano al momento della compilazione dello stesso
2) Se il piano è automaticamente approvato ma l’insegnamento non è del proprio corso di studio o il piano è sottoposto ad approvazione lo studente può inserirlo nel Libretto on line SOLO ATTRAVERSO LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI.
3) L’esame a scelta non deve essere una sovrapposizione, in termini di contenuti, di insegnamenti già presenti nel piano.
La Segreteria non provvederà più all’inserimento di codici nei libretti on line.
5) INSEGNAMENTI A SCELTA PER STUDENTI FUORI CORSO
Per gli studenti fuori corso è possibile inserire a piano sia insegnamenti a scelta attivati durante la durata normale del proprio Corso di Studi sia insegnamenti attivati per la prima volta in anni accademici successivi. Per l’inserimento di insegnamenti attivati in anni accademici successivi è necessario compilare l’apposito modulo e consegnarlo alla Segreteria Studenti nelle date sopra indicate.
6) INSEGNAMENTI SOVRANNUMERARI
Se ci fosse la necessità di inserire nel libretto on line insegnamenti sovrannumerari è necessario compilare l’apposito modulo e consegnarlo alla Segreteria Studenti nelle date sopra riportate.
7) DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER:
1) Studenti iscritti a Corsi di laurea (D.M. 270/04) immatricolati nell'a.a. 2008/09 per le lauree (triennali) e immatricolati nell'a.a. 2008/09 e a.a. 2009/10 per le lauree magistrali clicca QUI
2) Studenti iscritti a Corsi di laurea triennale e laurea specialistica (D.M. 509/99) clicca QUI